Aggiungi didascalia |
Andiamo a far conoscere Firenze ai nostri figli
Questo novembre mite e soleggiato ci regala il clima ideale per visitare le nostre bellissime città d'arte così mi sono tornati alla memoria due giorni che abbiamo trascorso a Firenze lo scorso anno. Firenze è bellissima in generale, ho avuto modo di visitarla un paio di volte in passato e anche mio marito ci era gia stato, questa gita è stata quindi rivolta maggiormente ai nostri figli, abbiamo fatto assaporare loro le bellezze offerte da questa città e lo abbiamo fatto o in un modo interessante per dei bambini ovvero in bicicletta.Il tempo a nostra disposizione non era tantissimo, due notti e un'intera giornata, l'abbiamo scelta come tappa di rientro da una vacanza.
Santa Marie del Fiore - Firenze |
Dopo aver chiesto ai vigili urbani, che ci hanno confermato la possibilità di girare per il centro storico in bicicletta, pregandoci solo di portarle a mano nelle vie ad alta densità di pedoni, abbiamo affrontato le vie pedonali.
Firenze in bicicletta con i bambini
Santa Maria del Fiore |
Giardini di Boboli - Firenze |
Ci auguriamo di essere capitati nel momento sbagliato e che questo gioiellino venga curato come mertita.
Mercato centrale - Firenze |
Non c'è giornata che si rispetti senza una buona merenda e quale sarà mai la merenda scelta da un bambino? il gelato.
Non ci siamo lasciati impressionare dalle gelaterie con vaschette traboccanti di creme colorate, con le nostre bici ci siamo spostati poco lontano dal Ponte Vecchio dove avevamo addocchiato la CANTINA DEL GELATO.
Questa gelateria situata in Via deBardi, ci ha fatto gustare una merenda a base di gelato artighiananle.
Firenze da Piazzale Michelangelo |
Informazioni pratiche
Per soggiornare a Firenze, siccome rientravamo da una vacanza in roulotte ci siamo diretti nella nuovissima area camper da poco creata in città, lungo l'Arno che ora si chaima Camping in townGiardini di Boboli |
La scelta si è rivelata positiva, è facile da raggiungere, comoda ai servizi e soprattutto è collegata al centro tramite una gradevole pista ciclabile, oltre che in autobus. E' da qui che siamo potuti partire con le nostre biciclette per raggiungere in una mezzoretta il Ponte Vecchio in assoluta tranquillità, parte delle pista è proprio lungo gli argini del fiume, ma anche le parti lungo le vie cittadine si effettuano su un percorso ciclabile.
La panetteria in cui abbiamo potutto mangiare panini, pizzette e simili scaldati al momento ed utilizzando il piccolo tavolo del locale, si trova in via de' Ginori 54.
Commenti
Posta un commento
vuoi ricevere una mail se qualcuno risponde al tuo commento?