Se vi siete stancati di stare sdraiati al sole a poltrire o se siete di passaggio, oppure se progettate un weekend vista mare, prendete in considerazione il Principato di Monaco. Noi ci siamo stati lo scorso anno a giugno, mentre soggiornavamo nella vicina Menton. Non annovero nella lista delle dieci cose che amo di più fare, la passeggiata in località di lusso a invidiare i possedimenti degli altri, anche se risconosco il fascino esercitato dalle cose belle, siano esse automobili, abitazioni, imbarcazioni o altro.
Tornando a Monaco, ci siamo stati in giornata raggiungedolo in auto, parcheggiando in uno dei tantissimi parcheggi multipiano che sono un po' onerosi, ma ben organizzati, abbiamo poi passeggiato attraverso il mercato, siamo scesi al casinò, oggetto di un rumorosissimo cantiere, abbiamo mangiato pizza al trancio senza spendere un capitale, per poi spostarci a piedi verso la Rocca giusto in tempo per assistere al cambio della guardia.
Siccome mio figlio era rapito dalle insolite automobili parcheggiate lungo le strade e mia figlia dalla questione "regale" alla biglietteria della Rocca, la scelta è stata facile, giro di Palazzo Grimaldi e collezione privata di automobili del Principe Ranieri, per accontentare tutti (i biglietti si possono fare insieme). www.visitmonaco.com
Fin da piccola ho subito l'indubbio fascino della principessa Grace, donna di eleganza innata oltre che molto bella anche se morta che io ero molto piccola, mi è piaciuto quindi entrare a "casa sua".
Alle 11 e 55 si può ammirare il cambio della guardia sulla place du palis, che è sempre suggestivo.
I costi delle due visite sono stati contenuti 11,50 € per gli adulti e 5 € per i bambini, al gelato invece abbiamo dovuto rinunciare, 3 € a gusto, dove per gusto si intente una pallina fatta con l'apposito cucchiaio, ci sono sembrati veramente troppi.
E' stato molto carino anche passeggiare e prendere il fresco ai giardini del Casinò e immagino che anche gli altri giardini che si vedono sulla cartina della città siano belli e curati.
Purtroppo, per ragioni di tempo, non abbiamo visitato il Museo Oceanografico, di cui parlano molto bene, ma a noi piace tenere sempre pronta una scusa per tornare.
Non sapevo fosse possibile visitare il palazzo, pensavo fosse interamente utilizzato dai principi!
RispondiEliminaÈ possibile, per una parte, quella dedicata alla vita pubblica, quella in cui vivono rimane giustamente chiusa. Non è Versailles, ma è comunque interessante.
RispondiElimina