Recentemente siamo stati al Bulè adventure park a pochi km da Novara, siamo stati benissimo i ragazzi hanno potuto sperimentare i percorsi più volte, dopo un breve corso per l' utilizzo in sicurezza delle attrezzature fornite, si sono potuti godere il panorama con una buona dose di adrenalina.
Come in molti altri parchi i percorsi sono suddivisi per fasce d'età o meglio ancora per altezza, la parte riservata ai più grandi in questo caso sale parecchio come altezza e ha lunghi tratti di carrucola, che fa venire i brividi al momento del lancio e tanta soddisfazione all'arrivo, almeno a giudicare dai commenti e dalle espressioni.
In realta avevamo scelto questo posto per la presenza di una piscina, con ingresso parte, ma la sera prima della nostra gita un forte temporale ha ridotto drasticamente la temperatura dissuadendoci dal programma iniziale.
In Piemonte ci sono parecchi altri parchi, qui ho già parlato di quello situato ai piedi del Monte Mucrone, dietro al Santuario di Oropa, accanto alla funivia che porta al Mucrone. Sempre nel biellese si trova il primo realizzato in zona, in comune di Veglio ed oltre ad un parco avventura bello tosto (i bambini possono accedere ad una parte limitata) c'è la postazione di lancio per il Bunjee jumping, dal famoso ponte della Pistolesa (di recente l'ho visto in una scena del film Tutta colpa di Freud, proprio in un lancio con l'elastico) qui si trovano tutte le informazioni necessarie www.veglio.parcoavventura.it.
Quando abbiamo scelto il Bule' eravamo indecisi tra quello e il parco Anthares World situato a Candia, nel canavese, anche lui con piscina, la scelta finale è stata dettata esclusivamente da esigenze personali che ci portavano a Novara in tardo pomeriggio.
Commenti
Posta un commento
vuoi ricevere una mail se qualcuno risponde al tuo commento?