
Con noi questa volta
zii e cugini, un bel gruppone di 9 persone e due auto che di buon
ora hanno lasciato casa.
Fortuanatamente non
abbiamo trovato coda in auotstrada e per le 10.30 siamo arrivati a
Genova, siamo usciti dall'autostrada a Genova Ovest ed abbiamo
imboccato la sopraelevata che in brevissimo tempo ci ha condotti al porto ed al parcheggio per le auto (a pagamento) facendoci ammirare dall'altro una enorme nave da crociera e il sommergibile S518 Nazario Sauro.
Con una breve
passeggiata sul molo siamo arrivati all'ingresso dell'acquario, dove
c'era una bella coda per fare i biglietti, noi avendoli presi con i
punti Esselunga non avremmo dovuto farla, ma gli zii erano
sprovvisti di biglietto (l'offerta famiglia 2 adulti 3 ragazzi, non è
acquistabile via internete ed il perchè rimane un mistero), quindi bighellonando per il porto abbiamo atteso il momento di entrare.
All'ingresso lo zio ha comprato un libretto che spiega tutto cio' che si vede all'interno dell'acquario e pagando si possono depositare giacche e zaini al guardaroba, sempre all'ingresso ci
hanno fatto una foto in mezzo ai pinguini di cartone (che si può comprare in vari formati a fine percorso) e da li si è aperto il
mondo sommerso.
Anche con parecchia
gente, con un po' di pazienza si riesce ad ottenere un posto di
tutto rispetto davanti ad ogni vasca, squali, lamantini meduse,
piragna, razze, ma anche tartarughe, coccodrilli e delfini ormai non
hanno più segreti per noi.
Il percorso è lungo, bello ed articolato, in corrispondenza di ogni vasca ci sono le
inidcazioni per conoscere gli abitanti, diversi pesci si possono
osservare prima da un punto di vista sottomarino e al termine del
giro si possono guardare le vasche dall'alto, cambiando prospettiva.

La seconda parte della visita è
molto apprezzata dai bambini, ci sono infatti le vasche aperte in cui
nuotano le razze che si possono accarezzare, anche gli storioni si
possono osservare da molto vicino, a seguire la zona tropicale, la
costa rocciosa del mediterraneo, con i suoi abitanti, i coralli e
soprattutto l'acquario con i pesci di Nemo uno dei più amati dai
bambini insieme a squali e pinguini.
Il giro complessivo è durato
per più di due ore, senza mai annoiare, ed è quanto previsto dal biglietto
ACQUARIO.

Sul sito c'è una
vasta offerta che consente di organizzare la visita secondo i propri
desideri, per una famiglia ha un costo notevole, ma è una gita
interessante.
Al termine del
tour avevamo due fazioni interne con desideri differenti, metà
gruppo desiderava andare a fare due passi lungo il mare mentre
l'altra metà preferiva una visita a Eataly, che è proprio li
davanti.
Ammaliati dal primo sole abbiamo scelto il mare, ma a Genova
e dintorni in moltissimi hanno fatto la nostra stessa scelta, così ci siamo
dovuti “accontentare” di un gelato al volo, perchè parcheggiare
due auto risultava un impresa disperata.
Non ci sono mai stata e vorrei portarci mio nipote appena cresce un altro pochino! :D Penso che gli piacerebbe da matti *_*
RispondiEliminaI bambini amano sempre questi luoghi, hanno la capacità di stupirsi mista all'empatia con gli animali, andarci con loro è ancora più bello.
RispondiElimina