È ora di pensare
seriamente alle ferie estive, molti avranno già prenotato, ma c'è
sempre la possibilità di inserire la visita di un giorno oppure la
sosta durante il viaggio.....già ma dove???
Per chi è diretto
nelle Marche o li vicino ci sono diversi posti che vale la pena
conoscere, in alcuni sono stata, in altri non ancora e rimangano parcheggiati nella valigia dei desideri.
Il mare di Sirolo

Sirolo è un antico
e caratteristico paesino nel Parco Naturale del Monte Conero, con
piazza panoramica e un suggestivo centro, ma la cosa più
sorprendente è la sua spiaggia SPIAGGIA URBANI.
Al contrario delle
spiagge adriatiche che tutti immaginaimo , non è ampia e sabbiosa,
ma di ciotoli bianchi che rendono l'acqua azzurra e cristallina.
La si raggiunge a
piedi, dopo aver lasciato l'auto nel parcheggio a pagamento, oppure con l'autobus. Si scende lungo la pineta scoscesa, in cui ci si può riparare dal sole delle ore più calde ed
attrezzata con tavolini e panche da pic nic, e si arriva alla spaiggia, libera o attrezzata secondo le preferenze.
Le grotte di
Frasassi
Cambiando totalemnte
genere, una gita veramente affascinante da mettere assolutamente in calendario è
quella alle Grotte di Frasassi. Sono nell'entroterra, a poco meno di
un'ora di strada da Ancona. Il percorso è adatto anche a bambini
piccoli, basta adottare un abbigliamento consono ai 14 °C che ci
sono nella grotta in ogni periodo dell'anno.
Il percorso dura più
di un ora, ma non è per nulla noiso anzi il suo fascino fa volare il tempo. www.frasassi.com
Nei dintorni delle
grotte è possibile fare un pic-nic, c'è il parco giochi per i
bambini, la bella abbazia di San Vittore a Genga.
Recanati è stesa sulle colline ed è resa ancora più
affascinante dalla "presenza" Giacomo Leopardi. Si può scoprire chi fosse e le sue opere visitando la biblioteca della sua famiglia o le varie mostre dedicate, ma anche sedendosi a meditare sulla panchina da cui trasse lispirazione per scrivere L'infinito....e la torre de Il passero solitario.
Per decidere come impostare la propria visita a Recanati è possibile visitare il sito www.giacomoleopardi.it, tenendo presente che è molto gradevole anche solo per una passeggiata che potrebbe proseguire a Loreto, che si trova ad una decina di km di distanza.
Loreto è famosa per il santuario eretto in seguito all'arrivo della casa abitata dalla famiglia della Vergine Maria a Nazzaret, quando lo visitai da bambina rimasi colpita perchè mi raccontarono che la casa era stata portata in volo dagli angeli. Senza addentrarsi in discussioni religiose ed ideologiche, anche Loreto è piacevole da visitare. Santuario Loreto

Qualche anno fa siamo stati anche ad Ascoli Piceno dove oltre alle ghiotte olive e ai vini acqustati in una nota cantina con il nome divertente VINI VELENOSI, abbiamo passeggiato in una gradevole città, la citta delle cento torri e visitato una delle più belle piazze d'Italia, il suo duomo, un antico caffè affaciato sulla piazza e dei piacevoli giardini. Di Ascoli è conosciuta anche la Quintana, antica giostra medioevale arricchita dalla presenza di sbandiaratori e rievocazione storica, m anon sono riuscita a reperire informazioni relative all'edizione 2015....che non la facciano ? boh www.quintanadiascoli.it
La mia non vuole essere una lezione sulle Marche, ma solo uno spunto per conoscere, anche attraverso le esperienze altrui, nuovi posti e luoghi interessanti sarei pertanto lieta di ricevere suggerimenti e consigli....per far si che la mia lista dei desideri non si esaurisca mai.
Delle Marche metto nella lista Macerata e il suo Sferisterio, Urbino (che ho visitato da piccola, ma non ricordo) e altre mille cose come le Grotte di Camerano, Fabriano e poi vedro'.....
Commenti
Posta un commento