
Siamo in provincia di Biella, il cuore del paese di Candelo è rimasto quasi immutato nel tempo così, protette dalle mura in pietra e dalle torri, si sono conservate le duecento "cantine" che un tempo servivano a tenere al sicuro foraggi, vini, scorte alimentari ed eventualmente persone, da attacchi nemici, mentre ora hanno scopo più conviale come "tavernette" private o sede di associazioni locali con eccezione di qualche negozio e due ristoranti, Il torchio qui citato e La taverna del ricetto, purtroppo non li ho provati quindi non posso fornire maggiori dettagli.



Dal 21 aprile al 6 maggio tutto questo viene abbellito da una rassegna floro vivaistica dal sapore unico, il tema di quest'anno "Sulle vie dell'Oriente" crea aspettativa, durante tutto il periodo sarà possibile ammirare gli allestimenti realizzati e anche partecipare ad eventi, attivita' e laboratori, mostre. programma2018.

Ovviamente il Ricetto è sede di altre manifestazioni ed anche visitabile in ogni momento dell'anno, gratuitamente, questa rassegna di importante risalto ci consente di vederlo al massimo del suo splendore.
![]() |
Magnano S. Secondo |
Qui www.girolando.it ne vengono citati altri ricetti, con caratteristiche costruttive differenti, ma sempre collocati in Piemonte, io purtroppo non li conosco, ma si può sempre lanciarsi in nuove scoperte.
Per chi fosse interessato a raggiungere Candelo in camper, in paese sono presenti due parcheggi dedicati e anche Magnano può essere una bella meta per i camperisti, nel vicino paese di Torrazzo c'è anche un tranquillo campeggio, oppure superando la serra si arriva rapidamente al lago di Viverone, per gite che devono assecondare esigenze differenti.
Bello questo borgo! Fiorito sarà sicuramente ancora più affascinante
RispondiEliminae' bello in tutte le stagioni, se vieni a visitralo dimmelo ;-)
Elimina