Grecia. Domani andiamo a... scoprire Karphatos e le sue spiagge
A una settimana dal decollo, dopo vari cambi di programma per varie ed eventuali, il marito ed io abbiamo deciso di trascorrere sette giorni in Grecia. Non essendoci ancora stati avevamo l'imbarazzo della scelta e Karphatos ci è stata raccontata come un'isola spartana, semplice, senza movida, un po' selvaggia, così l'abbiamo scelta.
![]() |
Karphatos, Olympos |
Karphatos.
La Grecia ha migliaia di isole, suddivise in arcipelaghi, di cui solo una piccola parte è abitata, Karphatos si trova nel Dodecaneso tra Rodi e Creta, nella parte sud orientale del mar Egeo. Si presenta come ci è stata descritta, selvaggia, dalla forma lunga e stretta con una catena montuosa nella parte centrale, il tutto su una superficie di circa 300 km quadrati. I centri abitati sono di piccole dimensioni e le strade abbastanza tortuose, le spiagge molto differenti tra loro, il mare sempre bello. Sull'isola è presente l'aeroporto, sembra una caratteristica di poco conto, ma se si hanno pochi giorni a disposizione poterci arrivare direttamente è un notevole vantaggio. Karphatos in italiano si dice Scarpanto che non so perchè, ma mi fa molto ridere, se trovate questo nome sappiate che è la stessa isola.
![]() |
arrivando a Karphatos |
Le spiagge di Karphatos.
Amoopi, beach: little Amoopi e Mega Amoopi
La prima spiaggia in cui siamo stati è Amoopi, quella "sotto casa", sono due baie sabbiose collegate da una brevissima passeggiata. Una più ampia Mega Amoopi, l'altra più piccola e riparata dal vento Little Amoopi.
![]() |
little Amoopi |
Il primo giorno ci siamo concessi il lusso di affittare ombrellone e 2 lettini che peraltro erano molto belli e comodi, nei giorni successivi siamo tornati alle vecchie abitudini, ci siamo procurati un piccolo ombrellone per muoverci in autonomia. A Little Amoopi siamo tornati in una giornata particolarmente ventosa dopo aver abbandonato per impraticabilità la spiaggia di Paralia Diakofits.
Come arrivare alla spiaggia di Amoopi
Ad Amoopi si arriva comodamente in auto o in motorino, ci sono parecchi parcheggi, per gli autobus occorre scaricare gli orari dal sito Bus Karphatos. Amoopi non è un vero e proprio borgo, si tratta di una località turistica con hotel, appartamenti e case vacanze, ci sono anche diversi locali in cui mangiare, sia direttamente sulla spiaggia che nell'entroterra.
![]() |
mega Amoopi |
Per una cena di pesce consigliato Dimitrios fisherman's taverna, piatti ottimi, prezzi decisamente interessanti e porzioni soddisfacenti, ha molti tavoli e per 2 persone non hanno accettato la prenotazione, per le tavolate è meglio chiedere.
Ahata e Apella
Secondo giorno sull'isola, decidiamo di raggiungere Apella beach, situata a metà della costa est dell'isola, ma a causa di un incomprensione con il navigatore siamo arrivati ad un'altra spiaggia: Ahata.
![]() |
quando per errore arrivi ad Ahata beach |
Apella beach
Ripresa l'auto e tornati al punto dell'errore abbiamo ripreso la retta via, anche qui si devia dalla strada costiera per scendere verso il mare, all'altezza della Apella Taverna si trova lo spazio per lasciare l'auto. Ci sono parcheggi su più livelli collegati da un sentiero pedonale che conduce alla baia. Anche questa spiaggia è circondata da alte scogliere, il mare è turchese e la sabbia è mista a sassi, scendendo a piedi si può deviare verso le insenature rocciose a monte della baia principale, ma non sono adatte a tutti. Essendo orientata ad est e circondata da pendii verticali viene raggiunta dall'ombra abbastanza presto (fine giugno intorno alle 18 la parte iniziale era in ombra). Anche ad Apella è possibile usufruire di lettino e ombrellone, ma non ci sono chioschi i bar sulla spiaggia solo la taverna qualche metro più in su.
![]() |
Apella beach |
Come arrivare alle spiaggie di Ahata e Apella
Kyra Panagia Beach
Giorno nuovo, spiaggia nuova, il nostro motto delle vacanze. Kyra Panagia è la spiaggia con la chiesa con il tetto rosso. Anche lei è situata nella parte centrale della costa est e come le altre la si raggiunge lasciando la strada principale per una panoramica deviazione che scende fino al mare. A Kira Panagia sono presenti numerose strutture di soggiorno, taverne e locali, una delle più animate dell'isola.
La spiaggia è ampia e profonda, mista sabbia e ghiaia, come al solito è possibile scegliere tra il noleggio di lettini e ombrellone e spiaggia libera. Se arrivando si sceglie di andare a sinistra ci si può posizionare ai piedi della parete rocciosa e anche usufruire delle grotte per avere l'ombra. Il consiglio è di non lasciare la spiaggia senza salite alla cappella con la cupola rossa, la si raggiunge dalla scalinata che arriva in spiaggia oppure dalla strada. Sono un po' di scalini, ma il panorama vale la "fatica" della salita anche sotto al sole.
![]() |
la chiesa con la cupola rossa di Kyra panagia |
Come arrivare alla spiaggia di Kyra Panagia
Paralia Diakofits
![]() |
Diakofits la spiaggia con il vento |
Come arrivare a Diakofits
Se siete curiosi e amate le strade sterrate un giro a Diakofits vale la pena farlo, per raggiungerla, arrivando dall'aeroporto occorre svoltare a sinistra in direzione Arkasa Letkos per poi girare a sinistra al primo incrocio. La strada gira intorno alla pista di atterraggio, come Tom Cruise in Top Gun, il primo tratto asfaltato poi sterrato, è piana quindi basta fare un minumo di attenzione ai sassi più alti per arrivare incolumi.
Paralia Potami
L'ultima giornata sull'isola ci ha portati a scegliere una spiaggia vicina a casa in cui trascorrere la prima parte della giornata e poter tornare velocemente alla base a preparare le valigie. Cercando su google maps abbiamo individuato una serie di spiaggette accessibili tramite una strada sterrata e abbiamo scelto Potami. Si tra di un'insenatura in ghiaia tra le rocce, un piccolo angolo di paradiso in cui eravamo in 6. Lasciata l'auto appena fuori dalla strada sterrata ci siamo accomodati a pochi passi dal mare e tra un bagno e il pranzo abbiamo trascorso una parte dell'ultimo nostro giorno a Karphatos. Non c'è nulla sulla spiaggia e nemmeno alle spalle, qualche casa privata e qualche edificio in costruzione lungo la via per raggiungerla. Il mare però è bellissimo, tra i sassi e le grotte è possibile fare snorkeling a pochi metri dalla riva, ma non diffondiamo troppo la voce che poi si riempie.
![]() |
Potami, la spiaggia deserta |
Come arrivare a Paralia Potami.
Per arrivare a paralia Potami si deve imboccare la strada sterrata che da little Amoopi costeggia il mare in direzione Pigadia e proseguire per circa 2 km, è una pista larga e dissestata, ma percorribile.
Informazioni pratiche
Fuso orario, voli e noleggio auto
Karphatos non è certo l'isola del divertimento e della movida, è bella proprio per il suo aspetto un po' rustico e ruvido, se si vogliono trovare locali e movimento si può scegliere come base Pigadia, ma di questo parleremo in un altro articolo. Rispetto all'Italia c'è 1 ora di fuso orario ( in Grecia sono avanti rispetto a noi) e il volo dura circa due ore e mezza, partendo da Malpensa. Dall'Italia ci sono voli diretti due giorni a settimana, da e per Malpensa sono martedì e venerdì. Il noleggio dell'auto è consigliatissimo a chi vuole spostarsi un po', ci sono degli autobus, ma non raggiungono tutte le spiagge.Noi essendo in due abbiamo scelto una vettura piccola, ci hanno dato una Peugeot 208, che risulta davvero minuscola se si è in tre o quattro. Le strade sono abbastanza tortuose, tendenzialmente prive di parapetti, anche dove servirebbero e in alcuni tratti i segni di frane e smottamenti sono evidenti, ma sono poche e facili da imparare.
![]() |
Amoopi |
Alloggio e cibo
Noi abbiamo prenotato tramite l'agenzia Gattinoni della nostra città, un viaggio di Eden viaggi, il rapporto qualità prezzo ottimo, con pochi euro aggiuntivi è possibile prenotare l'auto, ritirata e consegnata in aeroporto. In agenzia ci hanno fornito moltissimi suggerimenti di spiagge e taverne, consigli preziosi, alcuni li abbiamo seguiti per altri non c'è stato tempo. Nelle taverne si mangia bene senza spendere cifre esorbitanti, ho trovato tendenzialmente cari i piccoli market in cui ci siamo riforniti. Avendo scelto di soggiornare in un appartamento con cucina alcuni pasti li abbiamo consumati o cucinati a casa, altri in spiaggia durante il giorno o in taverna alla sera..
Commenti
Posta un commento
vuoi ricevere una mail se qualcuno risponde al tuo commento?