Sacro Monte di oropa
Alla ricerca di un po' sollievo dal caldo di questi giorni abbiamo trascorso una piacevole giornata in un Santuario alpino famoso, molto famoso per i pellegrinaggi religiosi dei devoti alla Madonna Nera a cui è dedicato
Si
trova in provincia di Biella, a circa 1000 m di quota, ed facilemte
raggiungibile seguendo la segnaletica.
Ad
Oropa sono molte le cose che si possono fare e vanno bene un po' per
tutti i gusti, sono infatti rinomati i suoi ristoranti, ce ne sono
all'interno della struttura del santuario e anche nelle stradine che
lo contornano conducendo alle vallate confinanti. Ristoranti Una
delle specialità è la polenta concia polenta concia, ma essendo ricca di burro e
latte, non si addice molto al caldo estivo.
C'è anche un bel
Giardino Botanico sempre al centro di iniziative per adulti e
piccini www.gboropa.it.
Da
qualche anno è stato anche aperto il Parco Avventura, dove si prova
l'emozione di camminare ad alta quota tra gli alberi, per il
divertimento di bambini e non ParcoAvventuraOropa.
Per
chi avesse invece programmi più rilassanti è facile trovare un
prato su cui stendersi, fare quattro passi nei suggestivi porticati
fermandosi per un caffè o lasciarsi incuriosire dalle mostre
ospitate nelle stanze del Santuario.
E' possibile anche dormire
sia all'interno dle Santuario, che cura direttamente le prenotazioni,
ma anche nell'area camper.
Insomma una meta montana insolita, ma
comunque interessante.
Commenti
Posta un commento